
Spesso ci siamo occupati delle campagne (specie quelle estere) di Amnesty International, stavolta andiamo in Germania dove ad Amburgo hanno realizzato una campagna davvero molto curiosa ed innovativa. Il soggetto è quello delle violenze domestiche, violenze invisibili, nascoste dalle mura domestiche e di cui molto spesso non si parla.
Per evidenziare questo lato nascosto sono stati affissi alla fermate degli autobus una serie di manifesti che, a seconda se li guardi o meno, cambiano il soggetto. In sostanza il manifesto cambia se lo osservate, i soggetti sono due, un uomo che picchia la (presunta) moglie e la stessa coppia in versione felice. Sarà quindi praticamente impossibile vedere il marito che picchia la moglie in quanto una minicamera con fotocellula è stata posta sopra il manifesto e rileva il vostro movimento, cambiando il soggetto se osservato.
Anche se installati nella sola Amburgo l'idea è davvero buona ed ha recentemente vino il premio a Cannes per l'innovazione.


1 commento:
Applausi. Come sempre.
Posta un commento