
Sono tornato da New York, ero già stato a New York, ci ero stato due anni fà di passaggio dal viaggio di nozze in Perù, solo tre giorni, mi era piaciuta e volevo vederla meglio, con più calma quindi quest'anno si è deciso di tornare a NYC.
Abbiamo fatto un bel giro, quartiere per quartiere, anche quelli più
strani come il
Meetpacking district che una volta era il quartiere dove veniva macellata la carne e ora è il quartiere dove vengono aperti ristoranti fighetti e alberghi a sedici stelle pur lascinado sempre quell'aria post industriale/commerciale al quartiere. Con mia grande soddisfazione abbiamo anche cenato e fatto un giro a
Hell's Kitchen che tutto è tranne che un quartiere dove possano crescere i ragazzi di
The Sleepers, ma è decisamente in quartiere carino dove poter vivere decentemente lo stesso anche se non incontri De Niro vestito da prete.
Rispetto alla scorsa volta ho capito che esistono fondamentalmente due tipologie di regimi alimentari, quello del tipo ecobiosandwich e quello del tipo mi
ingrassoemi
ingozzoditutto il bello, se così vogliamo dire, è che pensavo che questa cose fosse trasversale e invece ti accorgi che gli asiatici ispanici e caucasici (noi) mangiamo sempre meno frequentemente dal Mc o robba simile e ci dilettiamo in insalatone ecologiche, succhi 100% frutta fresca, macedonia pretagliata, sandwich con pollo e tacchino, mantenendo una forma quasi umana, il resto della popolazione americana newyorkese invece si ingozza di mars, triplo burger da 300g, coca cola e pepsi e usa solo magliette XXXL (giuro le ho viste ESISTONO!).
Per il resto mi sono convertito anch'io al mangiare sano e sono riuscito senza volerlo a non mangiare praticamente mai in un fast food e a bere coca cola e bibite gassate, mi sono nutrito con ottimi panini e succhi freschi, thè freddo di Starbucks e cibo preso da
Whole Food che consiglio a tutti quanti dovessero recarsi a NY per qualche motivo.
X Diego!Nella mia prima visita a Londra anni fa scoprì Starbucks e qualche tempo dopo nel mio secondo viaggio a London City mi accorsi che erano quintuplicati, se non fosse stato per loro dove avrei pasasto le mie pause caffè e thè freddo a NY in questi giorni. un paio di anni fà mi capitò però l'intervista al fondatore in TV e così scoprii che non aprirà mai un suo store in italia perchè a quanto disse lui, prende il caffè qui da noi (segafredo, lavazza ecc.) e non si mette a fare concorrenza ai suoi fornitori di caffè. La cosa mi sembrò una mezza cazzata ma poi ho visto che con il tmepo risultò vera, non hanno ancora paerto in italia!
Per il resto sto cominciando a mettere le foto di New York sul
Fotobloggokin!
Continua>> (Read more...)