
Il poster del film

Neville Brody

David Carson

Massimo Vignelli
Parlo oggi, con colpevole ritardo di un film/documentario che sta per uscire (non so se in italia uscirà mai tradotto), HELVETICA, il film! Avete letto bene, si tratta proprio di un interno film che ha come protagonista principale un font!
Il font in questione l'Helvetica, compie quest'anno 50 anni e Gary Hustwit ha pensato di realizzare questo documentario, come spiega lui stesso:
"Volete un motivo per cui ho pensato che fosse necessario un documentario su un carattere tipografico e in special modo sull'Helvetica? Semplicemente perché esso è tutto intorno a noi. Ciascuno di noi, a prescindere da dove si trova nel mondo ha visto scritte in Helvetica svariate volte durante questa giornata. Potrebbe essere stata l'indicazione della stazione della metropolitana dove scendere, che tenta di vendervi un investimento o l'indicazione sul gate del vostro aereo o il titolo di una pubblicitàsulla rivista che stavate sfogliando poco fa.
Ma come è successo che un carattere tipografico disegnato da un oscuro designer svizzero nel 1957 sia potuto diventare per noi uno dei mezzi più popolari per comunicare le nostre parole in soli cinquanta anni?"
Nell'ultima parte di questa affermazione sta tutto il nocciolo del film, personalmente ritengo che il font in questione rasenti la perfezione anche se non l'ho mai usato moltissimo, come noto a me piacciono i font belli "mangiucchiati" e forse per questo che dieci anni fa mi sono creato il mio bel Font HELVOTTOKIN dove avevo stampato, accartocciato, rovinato, calpestato, scansionato e ricostruito tutto un font con base Helvetica! Robba da scemi veri!
Per il resto il film è pieno di interviste di vere star del design tipografico come Erik Spiekermann, Matthew Carter, Massimo Vignelli, Michael Bierut, Wim Crouwel, Hermann Zapf, Stefan Sagmeister, Jonathan Hoefler, Tobias Frere-Jones, David Carson e Neville Brody.
Purtroppo a me non mi hanno intervistato, pazienza sperò nel centenario!
Allego un breve filmato con Nevile Brody e Rick Poynor che ci spiegano il loro punto di vista sull'utlizzo del font!
Continua>> (Read more...)