
Sono in molti a sostenere che la realtà aumentata non è solo un fenomeno passeggero e modaiolo ma un sistema comunicativo molto efficace, dalle numerose potenzialità.
A riprova di questa tesi arriva oggi il Digital Box della Lego, che sembra voler cambiare per sempre il rapporto tra il packaging e il prodotto finale. Il Digital Box è un progetto di Metaio (trovate qui le specifiche tecniche), l'idea è quella di mostrare la confezione Lego davanti al Digital Box, che attraverso una webcam e il software di realtà aumentata, riconoscerà il contenuto della confezione e ce lo mostrerà sul monitor direttamente in 3D in tutte le sue angolazioni.
L'esperimento, aldilà del semplice utilizzo che ne fa la Lego, apre tutto un nuovo immaginario e da spazio a numerose applicazioni, con un Digital Box in negozio sarà molto più complicato acquistare un prodotto a scatola chiusa, attraverso la realtà aumentata sarà sicuramente più semplice avere maggiori informazioni sul prodotto che andiamo ad acquistare.


Nessun commento:
Posta un commento