Visualizzazione post con etichetta web. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta web. Mostra tutti i post

28 marzo 2011

Pica Pic - Game e Watch Emulator



La nostalgia per gli anni che furono (sopratutto nei videogames) porta sempre ad ottimi risultati, ne è la riprova Pica Pic un elegante sito che emula oltre venti diversi giochi tascabili della serie Game e Watch (in gran parte). Per chi non lo sapesse i Game e Watch erano una serie di giochini elettronici portatili (misteriosamente noti in Italia come Scacciapensieri) inventati da Gunpei Yokoi e prodotti dalla Nintendo a cavallo degli anni ottanta. Pica Pic è un sito realizzato dai ragazzi polacchi di Hippopotam (sito stupendo!) che riproduce venti di questi giochi, ovviamente sono tutti giocabili attraverso la vostra tastiera. Buon divertimento!


Continua>> (Read more...)

11 marzo 2011

Il Kit Kat giapponese


Il marchio Kit-Kat ha da tempo deciso di provare a soddisfare gli esigenti gusti dei giapponesi, ha infatti lanciato una serie di prodotti a marchio Kit-Kat dai gusti piuttosto bizzarri (almeno per noi), ma che sicuramente troveranno approvazione del popolo nipponico.
Stiamo parlando del Kit-Kat ai gusti di thè verde, wasabi, salsa di soia, dolce giallo, patata dolce viola, cheese cake e annin dofu (dessert giapponese con mandorle). Sarà molto difficile che questi gusti (anche se ci piacerebbe provarli) verranno importati in europa, ma ci piace anche pensare che questi particolari Kit-Kat potranno aiutare i giapponesi nei difficili momenti che stanno vivendo!


via Ufunk


Continua>> (Read more...)

28 febbraio 2011

Baidu Map

 

Baidu è per la Cina il corrispettivo del nostro (nel senso mondiale) di Google, la maggioranza del mercato cinese infatti utilizza proprio Baidu per le ricerche, con oltre il 70% della penetrazione sul mercato orientale.
Ovviamente esiste anceh il corrispettivo di Google Maps, ma avendo problemi di censura governativa, si sono dovuti inventare un sistema creativo per mappare le città senza incorrere in sanzioni.
La soluzione scelta per aggirare l'ostacolo è davvero molto creativa, le mappe sono state vettorializzate e ridisegnate a 8 bit in puro stile Pixel Art o Sim City (per gli appassionati di videogiochi), qui potete vedere la mappa di Shangai, e solo provando a navigarci un po' dentro possiamo realmente capire di che mole di lavoro impressionante stiamo parlando se si pensa che tutte le città sono state interamente ridisegnate in Pixel!


Continua>> (Read more...)

22 gennaio 2011

The Coenfographic

Utilizzando la moda sempre più in voga dell'infografica, Muller ha realizzato questa bella Coengrafia, da Blood Simple allo splendido True Grit. Dove scopriamo una certa propensione dei fratelli Coen (seguendo le linee colore) ad utilizzare molto spesso (e bene) gli stessi attori.

Clicca qui per vederla in alta risoluzione.

Continua>> (Read more...)

24 novembre 2010

Poster 42 (terza edizione)

 
Torna anche quest'anno il concorso di creatività di 42Below Vodka in collaborazione con 55DSL e Busta. A partire dal prossimo 1 dicembre, graphic designers, fotografi, illustratori e creativi saranno chiamati a sfidarsi, a colpi di colore e fantasia, il tema di quest'anno è "Party Colours".
La novità forse più interessante di questa edizione è la partecipazione al progetto di 55DSL, famosissimo brand streetwear che combina influenze di grafica, musica e cultura urbana. 
Tra le opere pervenute entro il 15 febbraio 2011 sul sito 42below.it, la giuria di qualità ne selezionerà 3 che si aggiudicheranno i seguenti premi: un iMAc 27’, due iPad 32GB e la possibilità di essere selezionato da 55DSL per disegnare una t-shirt della collezione SS 2012.
L'opera prima classificata sarà stampata in 20.000 copie come Poster Busta nell'uscita di Marzo 2011.
Molto carina l'idea di lanciare il concorso come se fosse un cocktail dove i creativi di tutta Italia potranno mixare 2 parti di colore, 1 di grafica, 1 di illustrazione, 1 di fotografia e creatività in abbondanza… shakerare energicamente e partecipare alla terza edizione di Poster_42.

Un concorso che negli anni ha preso sempre più piede, diventando ormai un classico in continua crescita, passando dalle 150 opere della prima edizione alle 600 della seconda, con oltre 1500 partecipanti iscritti.

Il concorso sarà presentato ufficialmente venerdì 26 novembre sera, dalle 18:30 alle 21:00 presso lo store di Corso di Porta Ticinese 60 a Milano. Ospiti della serata due famosi illustratori e graphic designer della scena italiana: Mauro Gatti e Fabio Berton aka YO CLAS!

Per partecipare basta iscriversi qui, scaricare il materiale e inviare il proprio lavoro.
Buona fortuna!



Continua>> (Read more...)

27 ottobre 2010

The New Leaf


I Ragazzi di Black Harbor hanno lanciato in questi giorni la campagna web The New Leaf (Prog. 19)  per la legalizazzione della cannabis in California, lo ha fatto attraverso una simpatica e ben curata animazione infografica, che spiega nel dettaglio le motivazioni, i costi e i ricavi che una riforma del genere porterebbe.
Come lo stesso staff ci racconta:
"Abbiamo pensato che il modo più semplice per raggiungere un vasto pubblico in fretta è stato quello di fare una animazione divertente e istruttiva, nel modo più semplice possibile. Abbiamo iniziato con la creazione di un brand da legare al concetto di legalizzazione della cannabis. Sapevamo che era ora di voltare pagina, abbiamo scritto una sceneggiatura con tutti i dati possibili per un animazione e abbiamo iniziato a creare".

Credits
Project/Art Direction: Michael Jeter
Character Illustrations: Jayde Cardinalli
Design/Supporting Illustration: Michael Jeter, Jayde Cardinalli, Carl Bender
Information Graphics: Jayde Cardinalli
Animation: Adam Peterson
Voice over: Paul Segal
Sound: Blake Henderson
Music: Dear Heart by Bennie Moten's Kansas City Orchestra 










Proposition 19 - The New Leaf from ISHOTHIM on Vimeo. Continua>> (Read more...)

25 ottobre 2010

Roma in un immagine: RACCOLTA FONDI!

Update
E' passato poco più di un mese dall'annuncio del devastante logo di Roma. Qualcosa si è mosso, la protesta è montata, in molti si sono indignati, ma pochi hanno mosso un dito per cercare di fermare l'ondata di schifo che ha travolto parte dell'opinione pubblica. 
La lotta per non soccombere di fronte alla tragedia di un logo ridicolo, va avanti grazie sopratutto al fondamentale contributo di Fabrizio, siamo arrivati ad un tentativo di ricorso al Tar contro il Comune e la commissione aggiudicatrice del bando, per cercare di fermare lo scempio. Uno scempio largamente condiviso dagli oltre mille iscritti alla pagina facebook e che ora si spera diventi presto una grande raccolta fondi per una causa comune.

Purtroppo il ricorso ha un costo e il suo costo è di circa 2000 €, non sono certo pochi, ma nemmeno impossibili. Nel “mondo ideale” basterebbe che i soli partecipanti o gli iscritti alle pagine FB donassero meno di 2€ a testa per poter disporre dei 2000€ che occorrono a pagare le spese vive (marche da bollo etc.) richieste per il RICORSO AL T.A.R.
Ricorso che a detta dei legali Adoc ha ottime chance di successo viste le molteplici
(e palesi) anomalie contestate.

 

Mettiamola così, basterebbero 100 € a persona e basta essere in 18, per farcela. 
18 perchè, sia chiaro, i primi 200€ li ha versati lo stesso Fabrizio.
18 su 1103. Se non ci sono almeno 18 persone sulle centinaia incontrate online e giustamente furiose per questa storia, tutta la storia di rivelerebbe l’ennesima perdita di tempo in un Paese che appare ogni giorno più rassegnato alla mediocrità.
QUI NON SI RASSEGNA NESSUNO! 

Un ringraziamento speciale a quanti di voi decideranno di contribuire e, ovviamente, 
all’Adoc per la disponibilità nel farsi carico delle spese legali, permettendoci così
di dover raccogliere una somma alla nostra portata.

Per qualsiasi info basta scrivere a logoroma@gmail.com, non ci sono rimasti molti giorni, va detto che il servizio GoFoundMe, così come PayPal, applica una trattenuta del 5% sulle donazioni. Ma non facciamone un dramma. 

In compenso non è assolutamente necessario avere un conto PayPal per effettuare il versamento. Il servizio infatti accetta tutti i principali circuiti di credito.
Probabilmente in giro c’è anche di meglio, widget etc per raccolte fondi ma non ho tempo per approfondire questa questione. Anzi, non abbiamo tempo.


PS: C’è bisogno di scriverlo? Ma si, scriviamolo:  
CONDIVIDETE, DIFFONDETE, FATE RIMBALZARE OVUNQUE.
Contiamo su di voi!
Grazie 

Continua>> (Read more...)

19 maggio 2010

GreenPeace vs KitKat - Nestlè



Clamorosa quanto agghiacciante campagna di Greenpeace contro KitKat e la Nestlè, accusata del disboscamento delle foreste dell'Indonesia per reperire l'olio di palma con cui vinee fatto il noto snack (altro che cioccolato). Il disboscamento è ovviamente tra le principali causa della scomparsa e dell'impoverimento di alcune specie animali.
La campagna di Greenpeace parte da un finto spot KitKat fatto molto bene e molto realistico (purtroppo solo via web) e su un sito che spiega per file e per segno tutte le motivazioni del caso. Veramente da brividi.




Continua>> (Read more...)

12 maggio 2010

Rasa il pratino (Wilkinson Quattro)



E' senza ombra di dubbio il video virale del momento, per molti è assolutamente ridicolo, per altri geniale, ma senza dubbio ha colto nel segno.
Il video pre-air della nuova campagna Wilkinson Quattro Bikini è il video del momento!

Realizzato da JWT, con il suo jingle orecchiabile e i suoi non troppo sottili doppi sensi sta facendo parlare di se senza spendere per ora un solo euro in televisione, dove sicuramente si vedrebbe censurare dal Moige o da qualche altra "setta" perbenista, forse questo è il primo vero tentativo di lanciare un prodotto extra-tv.
L’iniziativa di Wilkinson è tutta spostata sul video virale e sul coinvolgimento della rete, ha coinvolto alcune blogger con l’invio di un kit completo per un corso “Corso pratico di Giardinaggio di interni”, come cafèdesignorant e ladra di caramelle.

Ovviamente non potevano mancare anche i gruppi appoggio su Facebook, wilkinson quattro e rasa il pratino. Buona visione.







Continua>> (Read more...)

03 marzo 2010

Rise Above Plastic



La campagna Rise Above Plastic è stata lanciata da Surfrider, un organizzazione ambientalista molto attiva che si batte per la salvaguardia degli oceani e dei suoi ecosistemi. Il filmato fa davvero riflettere sulle schiefezze che in un modo o nell'altro gettiamo negli oceani e invita al riutilizzo, al riciclo e all'educazione ambientale (che non fai mai male). Il sito di Rise Above Plastic ha anche un tremendo conteggio di quante bottiglie di plastica vengono buttate ogni secondo in mare, tra i principali sostenitori del progetto c'è anche Jack Johnson che da bravo surfista e amante del mareha dato e prestato le sue canzoni per la causa.





Continua>> (Read more...)