Visualizzazione post con etichetta graphic. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta graphic. Mostra tutti i post

01 aprile 2011

Helvetica Detector


Un progetto davvero interessante e diverso dal solito quello creato da Eunah Kim. Si tratta di un vero e proprio Helvetica Detector, un detector che scansiona le persone che si trovano ad entrare nella stanza 302 della School of Visual Arts dove Kim studia.
Lo scopo del progetto è quello di dimostrare in qualche modo quanto l'Helvetica sia onnipresente nella nostra vita, considerato da più parti come il carattere ufficiale del ventesimo secolo, è stato capace di trasmettere una chiarezza estetica e neutralmente universale come pochi altri caratteri hanno saputo fare nel corso del secolo scorso.
Il servizio è gratuito e gli oggetti raccolti sono sequestrati e messi in mostra proprio per dimostrare agli studenti quanto siamo legati a questo carattere. Un idea artistica al confine con la provocazione di chi (forse) è stufo di vedere l'Helvetica da tutte le parti o di chi invece ne apprezza l'estremo utilizzo e si chiede che mondo sarebbe senza l'Helvetica?

Continua>> (Read more...)

31 marzo 2011

Mental disorder posters


Adapt ha realizzato con estrema semplicità e abilità grafica un interessante galleria di manifesti minimalisti sui disturbi mentali. Un idea abbastanza innovativa e diversa dai soliti manifesti minimal che si trovano in giro, non è infatti facile, cercare una sintesi grafico creativa per comportamenti cosi complessi.
Qui tutta la galleria

Continua>> (Read more...)

10 febbraio 2011

Un nuovo formato: WWF

Ogni giorno, intere foreste vengono abbattute per produrre carta, in molti casi la utilizziamo per stampare materiale digitale proveniente dalla rete, siti web, email e rapporti (PDF) di poche righe che potrebbero anche non essere stampati.
Per questo motivo, il WWF lancia la campagna Save a WWF: a new file format, si tratta semplicemente di salvare i vostri file in formato WWF, un formato che non potrà essere stampato in nessuna maniera, potrete decidere liberamente quali documenti pensate non abbaiano bisogno di essere stampati e di salvarli con questo nuovo formato.
Per attivarlo basta scaricare il semplice programma del WWF che trovate qui sia per Mac OSX che per Windows XP, a quanto sembra non ci sono problemi di compatibilità e qualsiasi computer potrà leggere il formato WWF (come se fosse un normale PDF), ma non potrà ovviamente stamparlo. Un idea semplice che se prendesse piede ridurrebbe di molto l'utilizzo indiscriminato della carta (sopratutto in ufficio) e lancerebbe definitivamente l'idea di formato digitale che nasce e resta tale.
Buona fortuna formato WWF!


Continua>> (Read more...)